I giorni della R-ESISTENZA INTELLETTUALE

È l’atto poetico di un’artista, Maria Cristina Ballestracci, che si rivolge ai luoghi come spazi di collettività, e a un pubblico che ne possa accogliere le diramazioni e farle proprie.

Oltrepassi 201 nasce come progetto di cultura partecipata la cui identità risiede proprio nella semplice condivisione con la vita, l’etica, la poetica e la creatività delle persone. Rappresenta un viaggio collettivo e condiviso, e vuole raccontare, con più linguaggi artistici, e più formati(installazioni, concerti, reading…) frammenti di vita, poiché nasce, come ogni idea, dalla fusione di pensieri d’azione con piccole ispirazioni quotidiane appartenenti all’umano agire.

Un progetto che vuole promuovere un concreto scambio culturale, con l’intento profondo di avvicinare le persone a forme d’arte contemporanea che tutti possano fruire e comprendere attraverso il “semplice”, attraverso l’incontro, la parola, la musica.

Il progetto Oltrepassi 201 nasce a partire dai relitti di scarpe, scarponi, sandali, ciabatte, suole ritrovate da Maria Cristina Ballestracci dopo un lungo e accurato lavoro di ricognizione, nella spiaggia adriatica di Fiorenzuola di Focara, una piccola baia di sabbia e ciottoli ai confini tra Romagna e Marche.

Sono passi che provengono da lontano, da cammini a monte.
Sono oggetti che l’artista ha accudito e rianimato per mostrarli, a partire dal 2013, allo sguardo di una collettività.

Fiorenzuola di Focara, Rimini, Matera, Aliano, Cesena, Cervia, Santa Sofia, Pennabilli, Noci, sono alcune delle tappe di un lungo percorso che ora giunge a Santarcangelo di Romagna e a San Mauro Pascoli. Un percorso di 201 scarpe narrate che creano un’unica installazione.

L’installazione approderà dal 15 al 24 maggio alla Biblioteca Antonio Baldini, a seguire proiezioni di docufilm, concerti, incontri con gli autori in Biblioteca Baldini, al Supercinema a Santarcangelo di Romagna, a Villa Torlonia nel Comune di San mauro Pascoli e a Rimini nelle vie del Centro storico, 9 giorni dove si vuole porre attenzione all’arte in tutte le sue declinazioni.

Gli appuntamenti in Baldini 

Giovedì 15 maggio, ore 19.30
VERNICE – Inaugurazione esposizione Oltrepassi201
Inaugurazione dell’istallazione dei 201 con l’artista Maria Cristina Ballestracci che illustrerà l’importanza del processo creativo tramite il recupero poetico di oggetti naufraghi

Venerdì 16 maggio, ore 18.00
ARTI IN DIALOGO
Massimo Pulini dialoga con Vittorio D’Augusta
incontro-reading

Giovedì 22 maggio, ore 21.00
Annalisa Teodorani dialoga con Luigi Bray
conduce l’incontro il giornalista Maurizio Burnacci
incontro-reading

INFORMAZIONI
Ingresso libero.
📞 0541 356299
📧 biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it