Laboratori di coding e creatività digitale, gli incontri del progetto Impressioni. Tracce, segni, messaggi e di Frammenti poetici, gli appuntamenti di Cibo come cultura, le proposte di Santarcangelo per i bimbi e le nuove Letture liminali: questi e molti altri appuntamenti vi aspettano alla Baldini questo novembre!

Calendario

INCONTRI IN BIBLIOTECA

Lunedì 3 novembre, ore 15.00 – 17.00
Biblioteca Baldini Santarcangelo – Spazio SanLab
Laboratorio per docenti
Introdurre il linguaggio Python a scuola
Due ore per avvicinarsi al coding in modo semplice e intuitivo usando la geometria della tartaruga, alla maniera di Seymour Papert.
Con Chiara Fontana (Servizio Marconi) e Maurizio Conti (volontario di Fablab Romagna)
Info e iscrizioni (per docenti): iscrizioni.istruzioneer.it
FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA | I LABORATORI DEL SANLAB

Venerdì 7 novembre, ore 18.00
Stanza Antonio Baldini
Dipingere la scrittura
Incontro con Simonetta Nicolini
PROGETTO IMPRESSIONI

Giovedì 13 novembre, ore 21.00
Stanza Antonio Baldini
Piero Meldini e Oreste Delucca
Piade e piadine. Sette secoli di storia (Panozzo Editore, 2024)
CIBO COME CULTURA

Sabato 15 novembre, ore 9.00
Rimini
Visita in Biblioteca Gambalunga
Codici miniati e incunaboli tra i tesori della Gambalunga
A pagamento, su prenotazione. Min 15 partecipanti.
PROGETTO IMPRESSIONI

Sabato 15 novembre, ore 17.30
Stanza Antonio Baldini
Sofia Fiorini presenta Il passero bianco (Vallecchi editore, 2025)
FRAMMENTI SANTARCANGIOLESI

Lunedì 17 novembre, ore 16.30–18.00
Biblioteca Baldini Santarcangelo – Spazio SanLab
Laboratorio per ragazzi (8–12 anni)
Giardini digitali: semi, sogni, sensori
Un laboratorio che parte dalla lettura di un albo illustrato e conduce i bambini, attraverso materiali naturali e schede programmabili, alla creazione di piccoli giardini interattivi.
Con Chiara Fontana (Servizio Marconi – USR Emilia-Romagna)
Info e iscrizioni: biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it | 0541 356299
FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA | I LABORATORI DEL SANLAB

Giovedì 20 novembre, ore 21.00
Fabio Ciconte
Il cibo è politica (Einaudi, 2025)
CIBO COME CULTURA

Venerdì 21 novembre, ore 16.30
Mondo dei Piccoli
Quante storie!
Incontro con le lettrici volontarie del Gruppo Reciproci Racconti
Per bambini e bambine dai 3 ai 7 anni
SANTARCANGELO PER I BIMBI

Sabato 22 novembre, ore 17.30
Stanza Antonio Baldini
Viaggio in Italia
Incontro con Pietro Scarnera
ZACÀ! – LETTURE LIMINALI

Giovedì 27 novembre, ore 21.00
Stanza Antonio Baldini
Roberto Giorgetti e Stefano Tellarini
Agli erbi dla Rumagna cuntadena (Cega, 2022)
CIBO COME CULTURA

Venerdì 28 novembre, ore 18.00
Stanza Antonio Baldini
Gianni Iasimone presenta A via ra casa (La via di casa) (Arcipelago Itaca Edizioni)
In dialogo con Gianfranco Lauretano (poeta, critico, traduttore) e Danilo Mandolini (poeta, critico, editore)
Con interventi musicali di Marcello Tosi
FRAMMENTI POETICI

GRUPPI DI LETTURA

giovedì 6 novembre, ore 21.00
GDL Ma che gruppo è questo?!
Parleremo del libro di José de Sousa Saramago

martedì 18 novembre, ore 17.00
GDL Giuro di leggere
Parleremo dei libri:
Italo Svevo, La coscienza di Zeno
Giani Stuparich, Un anno di scuola