Anteprima Zàca! | Pietro Scarnera

Sabato 22 novembre alle ore 17.30 si terrà l’anteprima di Zàca!

Pietro Scarnera presenta Viaggio in Italia (Coconino Press) in dialogo con Giovanni Boccia Artieri.

Viaggio in Italia

Goethe, Stendhal, Lord Byron, Percy e Mary Shelley… sono innumerevoli gli artisti che hanno attraversato l’Italia, rapiti dalla bellezza del paesaggio, dalla natura selvaggia e dalle vestigia di un passato mitico a lungo idealizzato, oppure profondamente turbati di fronte alla miseria diffusa e alla radicale diversità dei costumi degli italiani. Intrecciando le loro storie a quelle di tanti altri, e mescolando il passato con il presente, Pietro Scarnera interroga il senso profondo di un’appartenenza culturale e affettiva, allineando visioni differenti in un meraviglioso Viaggio in Italia.

L’autore

Pietro Scarnera (Torino, 1979) è cresciuto tra Torino e Bologna e lunghi viaggi verso la Puglia. Autore e disegnatore, nel 2009 vince il concorso per fumettisti esordienti Komikazen con il progetto del libro Diario di un addio, intensa testimonianza dei cinque anni trascorsi accanto al padre in stato vegetativo, pubblicato nel 2010 da Comma 22.

Il suo lavoro più recente, Viaggio in Italia (Coconino Press, 2024), è un grande affresco narrativo in cui i percorsi dell’autore nell’Italia contemporanea si fondono con quelli di scrittori e artisti che l’hanno attraversata prima di lui, come Goethe, Stendhal, Mary e Percy Shelley, in un dialogo continuo tra passato e presente.

Giornalista pubblicista, ha collaborato a lungo con l’agenzia di stampa Redattore Sociale e con diverse testate dedicate al giornalismo sociale. Tra il 2015 e il 2018 è stato tra i fondatori e redattori di Graphic News, progetto di informazione a fumetti che ha unito reportage e narrazione visiva.

Dal 2020 insegna storytelling alla Scuola Internazionale di Comics di Milano, continuando a esplorare il linguaggio del fumetto come strumento di indagine, racconto e memoria.

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI

Gli eventi sono a ingresso libero e con posti limitati.
Si consiglia la prenotazione, da effettuare contattando la Biblioteca Baldini
tel. 
0541 356 299
e-mail biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it




2025-11-14T17:04:57+01:00Novembre 14, 2025|
Torna in cima